Nel caso in cui all'interno dell'operazione eseguita siano presenti degli articoli o altre linee nella sezione Altri addebiti, e' possibile effettuare un inserimento in due diverse modalita'.
Prendiamo ad esempio una operazione che preveda alcune parti di ricambio utilizzate.
Prendiamo ad esempio una operazione che preveda alcune parti di ricambio utilizzate.
Aggiungiamo, prima di tutto, questa operazione all'interno di una fattura differita, utilizzando il pulsante e poi selezioniamo il tipo elemento Operazione eseguita.
Nella finestra che appare, andiamo a selezionare l’operazione eseguita al cliente.
Dopodichè viene richiesto se si vuole aggiungere gli altri addebiti in maniera riassuntiva sotto la voce generica Varie oppure analiticamente in forma dettagliata.
N.B. Questa richiesta comparira' esclusivamente effettuando l'importazione delle operazioni all'interno della procedura Fatture differite.
Questo in particolare perche' gli articoli vengono gia' scaricati dal magazzino quando sono inseriti nelle operazioni eseguite, e quindi non sarebbe corretto inserirli in altri tipi di documenti (DDT o fatture accompagnatorie) che movimentino il magazzino nuovamente.
Questo in particolare perche' gli articoli vengono gia' scaricati dal magazzino quando sono inseriti nelle operazioni eseguite, e quindi non sarebbe corretto inserirli in altri tipi di documenti (DDT o fatture accompagnatorie) che movimentino il magazzino nuovamente.
AGGIUNGERE ALTRI ADDEBITI COME VARIE
In questo caso l'operazione verra' inserita in fattura su un'unica riga, con l'importo totale dei prodotti, e con l'indicazione VARIE aggiunta sulla descrizione.
AGGIUNGERE ALTRI ADDEBITI IN FORMA DETTAGLIATA
In questo caso gli articoli e linee libere inseriti nella sezione ALTRI ADDEBITI verranno riportati sulla fattura in forma dettagliata, come nel seguente esempio:
In questo caso gli articoli e linee libere inseriti nella sezione ALTRI ADDEBITI verranno riportati sulla fattura in forma dettagliata, come nel seguente esempio:











